0

Pancake alla zucca senza zucchero

La zucca è sicuramente il simbolo dell’autunno.

Colore caldo, profumo dolce in cottura, si adatta benissimo a ricette sia dolci che salate.

Ed ecco come le fette di zucca fatte al forno la sera scorsa sono diventate l’ingrediente perfetto per la nostra colazione.

 

 

Spesso alla mattina preparo pancake, ho imparato a farli senza zucchero per venire incontro alle esigenze delle mie figlie quando erano in periodo di svezzamento, e da li è rimasta l’abitudine di non aggiungere dolcificanti, ma di sfruttare ciò che in natura ci regala dolcezza: farina di castagne, datteri, uvetta…

Oggi ho voluto provare l’impasto con la zucca e devo dire che sono venuti una bomba! Non solo naturalmente dolci, ma anche sofficissimi.

 

INGREDIENTI:

  • 100g di zucca cotta (io ho usato la varietà delica)
  • 70 g farina tipo1
  • 70 ml latte
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • cannella in polvere (facoltativa)
  • pizzico di sale
  • 1 cucchiaio di zucchero (solo per gli scettici)

 

 

PROCEDIMENTO:

Ho frullato la polpa della zucca precedentemente cotta in forno e fatta raffreddare.
Ho poi aggiunto l’uovo e il latte, mescolando tutto con una frusta

Aiutandomi con un colino a maglie strette ho setacciato la farina e il lievito e li ho aggiunti al composto, messo un pizzico di sale e uno di cannella, e mescolato tutto per bene. Deve avere la consistenza cremosa, non troppo liquida

Nel frattempo ho scaldato la crepiera (se non l’avete potete usare tranquillamente anche una padella antiaderente) con un filo di olio di semi.

Aiutandomi con un piccolo mestolo ho versato parte dell’impasto, lasciato cuocere a fiamma media per 1-2 minuti per lato, rigirandolo a metà cottura.

Pronti! Sono dolcissimi anche cosi, senza zuccheri aggiunti, ma gli scettici se vogliono stare sul sicuro possono aggiungere agli ingredienti un cucchiaio di zucchero.

Si possono gustare cosi, al naturale, oppure guarniti con frutta fresca, marmellata, miele o, per i più goduriosi, crema di cioccolata o frutta secca.

 

 

 

 

Articoli Correlati